Breaking news

“Flat tax” per le Professioni Sanitarie Straordinari al 15% negli ospedali

Fondazione Catis

“Flat tax” per Professioni Sanitarie ed Oss – straordinari al 15% negli ospedali

In manovra per la sanità spunta anche la detassazione per gli straordinari ma bisogna sbloccare le assunzioni

Questo il commento di Alfredo Sepe  segretario regionale CONFSAL – FIALS Emilia Romagna sulla “Flat tax” per Oss e Professioni Sanitarie

Per il segretario inoltre e’ anche necessario mettere soldi sulle liste di attesa ed aumentare gli organici

I 4 miliardi chiesti dal ministro alla Salute Orazio Schillaci al Mef, sono comunque troppo pochi secondo il sindacato e sarebbe opportuno dare almeno un aumento ai lavoratori introducendo una flat tax sugli straordinari,  che porterebbe la tassazione attuale, più o meno del 50%, al 15%.

La misura, potrebbe essere una prima soluzione ma non è ancora abbastanza per dare risposte concrete ai lavoratori ed ai cittadini in termini di qualità del lavoro e di prestazioni assistenziali continua Sepe

Le professioni sanitarie per un’ora di straordinario prendono da 17 euro se è diurno feriale, a 22 se è festivo e notturno. «È difficile – dicono dal sindacato – fare una media di quanto straordinario viene prodotto dalle professioni sanitarie su tutto il territorio nazionale, ma è necessario che vengano  contenuti i carichi di Lavoro dei professionisti sanitari, per la garantire sicurezza e la stabilità delle cure

Chiediamo al Governo di applicare quanto prima la Flat Tax per dare delle risposte concrete ai professionisti del servizio sanitario nazionale concluse il segretario

Redazione Sanità Oggi

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter